Questo sport, incentivando nell’animale il lavoro di naso, oltre ad incanalare le enormi capacità olfattive in un’attività che uomo e cane possono fare insieme, può essere un completamento ideale per un programma di modificazione del comportamento. Impiegare un cane sulla ricerca di un odore, infatti, può aiutarlo nei problemi legati alla paura, all’ aggressività e in tutte quelle situazioni in cui il cane ha difficoltà di concentrazione.
Lo sport consiste nel riconoscimento degli odori di diverse sostanze e nella ricerca delle stesse all’interno di sequenze di scatole, di ambienti e di autovetture.